Bialowieza, gli ultimi bisonti

Viaggio Fotografico Febbraio 2026

Durata

5 giorni / 4 notti

Dove

Polonia

Quota

1.245 €

Partecipanti

Da 6 a 8

La foresta vergine temperata di BIALOWIEZA, al confine tra Polonia e Bielorussia, rappresenta oggi tutto ciò che resta dell’immensa foresta che un tempo ricopriva tutto il continente europeo. Questo luogo primordiale e incontaminato – dal 1921 Parco Nazionale polacco, dal 1992 Patrimonio UNESCO e dal 1993 Riserva della Biosfera – ospita la più grande foresta di querce europee e sopratutto è la casa di ben 41 specie di mammiferi, tra cui gli ultimi branchi di bisonti europei in libertà. Questo maestoso animale ha rischiato più volte l’estinzione in Europa, ma ora è protetto e la sua popolazione si sta lentamente espandendo, contando oggi circa 1000 esemplari. Oltre ai bisonti sono numerosi i volatili che hanno eletto Bialowieza come loro dimora, tra cui le maestose aquile di mare, un rapace dall’incredibile apertura alare di oltre 2,5 mt.

Vi invito a scoprire con me un angolo remoto e affascinante d’Europa: la foresta al confine tra Polonia e Bielorussia, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato e la natura domina incontrastata.
Un’avventura fotografica intensa e suggestiva, pensata per chi desidera vivere l’inverno in modo autentico, nel silenzio ovattato di una delle foreste più antiche del continente. Per tre giornate ci muoveremo con discrezione all’interno dell’ambiente innevato, accompagnati da una guida locale esperta e da me, Daniele Dell’Osa, fotografo specializzato in fauna selvatica. Ci apposteremo in capanni fotografici strategicamente posizionati per osservare e fotografare il maestoso volo dell’aquila di mare e altre specie che abitano questa zona unica. Il periodo scelto per il workshop coincide con uno dei momenti migliori per l’avvistamento: la quiete invernale, quando la natura rallenta e regala momenti straordinari a chi sa aspettare e osservare con attenzione.

Sarò al vostro fianco per tutta la durata del workshop, pronto a seguirvi e consigliarvi sia nella fase fotografica che in quella esperienziale. Questo viaggio è adatto a tutti i livelli di esperienza: sia per chi è alle prime armi che per chi vuole perfezionare la propria tecnica.

Qualche settimana prima della partenza, ci sarà una serata su Zoom per conoscere il gruppo, discutere degli obiettivi fotografici e rispondere a tutte le vostre domande. Durante il viaggio, resteremo in contatto anche via WhatsApp, in modo da condividere ogni momento e ricevere informazioni pratiche. Dopo il viaggio, ci sarà una sessione di review su Zoom, dove esamineremo insieme i vostri scatti per dare feedback e suggerimenti tecnici. Chi lo desidera, potrà entrare a far parte di un gruppo Facebook privato, dove condividere le proprie foto e ricevere consigli anche dopo l’evento.

Prezzo del Viaggio

1.245 €

Cosa è incluso
  • 4 pernottamenti con colazione in guesthouse di alto livello a Bielowieza.
  • Tutti i trasporti di gruppo in auto/minivan dall’aeroporto di Varsavia a Bielowieza e ritorno, inclusi tutti gli spostamenti locali. Tutti i costi inclusi.
  • Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo.
  • Capanno fotografico attrezzato per l’osservazione delle aquile di mare e della fauna della foresta.
  • Guida del Parco a nostra disposizione per tutte le giornate di permanenza.
  • Sessione in aula virtuale di post produzione e revisione scatti con il Vs fotografo.
  • Assicurazione sanitaria e bagaglio standard.
Non incluso
  • Il volo internazionale: partenze su Varsavia dai principali aeroporti italiani, prezzo a partire da € 200 a seconda dell’anticipo della prenotazione.
  • Tutti i pasti.
  • Assicurazione sanitaria inclusiva di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
  • Mance e gratuità.
  • Quanto non menzionato nella sezione “Incluso”.

Il Programma

$

Giorno 1

Volo internazionale dai principali aeroporti italiani su Varsavia. Incontro del gruppo con il fotografo. Ritiro dell’auto e partenza per Bialowieza (ca. 3h). Arrivo, check-in camere e primo briefing fotografico sul workshop.
Pernottamento Bialowieza.

$

Giorno 2

Di prima mattina incontro in hotel con la nostra Guida del Parco, Marek. Briefing esplicativo sui comportamenti da tenere durante le uscite. Subito dopo, partenza per la foresta di Bialowieza. Assieme a Daniele e Marek ci muoveremo nei punti dove sono avvistati i bisonti. L’animale è mansueto, anzi timoroso, allo stesso tempo va rispettato e non fatto irritare, l’approccio sarà quindi cauto e prudente. L’intera giornata sarà dedicata all’esplorazione della foresta e delle sue magie. Pernottamento Bialowieza.

$

Giorno 3

Oggi sarà il giorno delle aquile di mare: assieme a Daniele prenderemo posto in un capanno di appostamento dotato di tutte le necessarie attrezzature e situato in posizione strategica per osservare le aquile di mare. Il rapace è maestoso quanto sfuggente, quindi sarà necessario adottare tutti i comportamenti che ci verranno insegnati. Sarà possibile avvistare anche poiane, astori, e diverse specie di picchi ed altri passeriformi.
Pernottamento Bialowieza.

$

Giorno 4

Seconda giornata in un differente capanno più focalizzato sull’avvistamento dei mammiferi della foresta: lupi, martore, donnole, piccoli roditori, oltre ad altra avifauna. Su richiesta di gruppo (organizzzata in anticipo) sarà possibile replicare l’osservazione delle aquile di mare dle giorno precedente.

$

Giorno 5

Possibilità di ultime fotografie della foresta con Daniele, dopo colazione rientro a Varsavia in tempo per i voli per l’Italia e fine dei servizi sul campo.

$

NOTA

A seconda delle condizioni meteorologiche sarà possibile modificare l’ordine dei DAY 2-3-4, per dare ai ns partecipanti la massima possibilità di scatto.

Domande frequenti ed informazioni per il viaggio

A chi è rivolto

Il viaggio è rivolto a fotografi di ogni livello e competenza, principianti o esperti. Per tutti i partecipanti sarà un’occasione unica per affinare le varie tecniche di fotografia e impararne di nuove.  Inoltre un’eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.

Attrezzature

Corpo macchina con obiettivi intercambiabili: focali da 50/70 mm a 300/400/600mm. Treppiede e filtri non necessari. Un monopiede o supporto per superzoom potrebbe essere utile. Raccomandiamo un’ampia scorta di batterie (con il freddo l’autonomia della batterie si riduce sensibilmente) e schede SD.

Trasporti

Auto/minivan privato con guida a cura dell’organizzazione. Tutti i costi inclusi.

Pernottamento

Camera doppia con bagno privato in guesthouse di alto livello a Bielowieza (Rating Booking.com 9,2). Camera singola disponibile su richiesta e disponibilità (+ EUR 25-30/notte).
La scelta della tipologia di camera rimane una prerogativa del cliente, fatte salve disposizioni della Autorità Sanitarie che avranno sempre la precedenza. La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.

Clima, documenti e consigli utili

Clima invernale continentale, probabili temperature ampiamente sotto gli 0°C, vento e neve. Per la giornata tra i bisonti è necessario un abbigliamento tecnico invernale a tre strati, con cura di proteggere adeguatamente testa, mani, piedi. I capanni sono riscaldati e confortevoli. Colori mimetici o neutri consigliati.

Come prenotare

Versare un acconto di iscrizione, totalmente rimborsabile in caso di cancellazione del viaggio o di impossibilità a partecipare causa restrizioni internazionali nuove, diverse ed imprevedibili al momento della sottoscrizione. Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.

Per ulteriori informazioni, compilare il modulo sottostante.

Richiedi maggiori dettagli o prenota il tuo prossimo viaggio fotografico

Viaggio fotografico Bialowieza

Lasciati ispirare dagli scatti dell'ultimo viaggio in Polonia