Wild Patagonia

Workshop Fotografico Gennaio 2026

Durata

12 Giorni /10 notti

Dove

Patagonia

Quota

3.290 €

Partecipanti

Da 6 a 8

Se c’è un luogo che più di ogni altro evoca l’idea di “fine del mondo”, quello è senza dubbio la Patagonia. Questa terra sconfinata, divisa tra Cile e Argentina, affascina non solo per la sua lontananza geografica, ma anche per la sua natura selvaggia e indomita. Qui le montagne si innalzano imponenti, i laghi d’alta quota riflettono cieli sconfinati, le scogliere si aprono su baie nascoste e le steppe si estendono a perdita d’occhio. In un paesaggio dove la natura regna incontrastata, l’uomo è solo un piccolo spettatore.

Amo profondamente questa terra, che ho avuto la fortuna di esplorare per mesi, immergendomi nei suoi scenari unici e osservandone la fauna straordinaria nel suo habitat naturale. La Patagonia argentina è un vero santuario della biodiversità: colonie di elefanti e leoni marini, il caratteristico delfino di Commerson, pinguini in nidificazione, branchi di guanachi che popolano le steppe e, tra i predatori più affascinanti, le orche, che solo qui mettono in atto una tecnica di caccia unica al mondo, spingendosi fino alla riva per sorprendere le loro prede. A completare questo spettacolo naturale, la grande fauna di terra ha nel puma il suo maestoso predatore alfa.

In questo viaggio fotografico, vi porterò con me alla scoperta di alcuni degli angoli più straordinari del “profondissimo sud” del mondo. Inizieremo il nostro percorso nell’area di Playa Unión, habitat ideale per numerose specie marine, per poi spostarci nella Penisola di Valdés, territorio delle orche e di imponenti colonie di foche, otarie e leoni marini. Proseguiremo poi verso sud-ovest, nell’area di El Calafate ed El Chaltén, dove la straordinaria avifauna antartica incontra meraviglie paesaggistiche come il ghiacciaio Perito Moreno e il massiccio del Fitz Roy. Qui effettueremo un’escursione sul ghiacciaio e percorreremo trekking di difficoltà moderata all’interno del parco, accompagnati da guide esperte, per scoprire angoli nascosti e scorci mozzafiato.

Questo viaggio è il frutto della mia esperienza diretta sul territorio e della passione che da sempre mi lega alla fotografia naturalistica. Non si tratterà solo di un’occasione per scattare immagini spettacolari, ma di un’esperienza di immersione totale nella natura, di scoperta e di condivisione. Sarò al vostro fianco per aiutarvi a migliorare la vostra tecnica, affinare il vostro sguardo e trasformare ogni scatto in un racconto emozionante.

Il viaggio è adatto a fotografi di ogni livello, dai principianti a chi vuole perfezionare la propria tecnica. La condivisione sarà un elemento centrale dell’esperienza: prima della partenza, creeremo un gruppo WhatsApp dedicato per restare in contatto e organizzeremo una serata online su Zoom per conoscerci, presentare il viaggio e rispondere a tutte le domande. Dopo il rientro, ci ritroveremo per una sessione di review fotografica, dove analizzeremo insieme i vostri scatti e condividerò consigli utili per migliorare ulteriormente il vostro approccio fotografico. Inoltre, chi parteciperà potrà entrare a far parte della community esclusiva “NamaaTP: oltre lo scatto”, uno spazio dedicato alla condivisione delle immagini e al confronto con altri fotografi appassionati.

Se desiderate vivere un’esperienza indimenticabile in uno dei luoghi più affascinanti del pianeta, unendo avventura, fotografia e natura incontaminata, vi aspetto in Patagonia per questo viaggio straordinario.

Prezzo del Viaggio

3.290 €

Cosa è incluso
  • 10 pernottamenti in strutture di cat. turistica 3* in camera condivisa con colazione.
  • Trasporto su minivan privato con guida a cura dell’organizzazione dal DAY 2 al DAY 6.
  • Transfer A/R su bus/shuttle El Calafate-El Chalten.
  • Doppio transfer aeroportuale a Buenos Aires al DAY 2 e DAY 12.
  • Safari fotografico in barca a Playa Union.
  • Tour in barca “piccola” (max 20 posti) nella laguna del Perito Moreno.
  • Guida di montagna professionista per il trekking full day nel Parco di El Chalten al DAY 10.
  • Workshop fotografico con accompagnamento e supporto sul campo e sessioni online di post produzione e visione scatti.
  • Assicurazione sanitaria e bagaglio standard
Non incluso
  • Il volo internazionale: costo dall’Italia a partire da EUR 1.000 al momento della pubblicazione.
  • 3 voli interni (costo ca. 80/110 EUR/cad al momento della pubblicazione.
  • Assicurazione sanitaria inclusiva di annullamento viaggio (caldamente consigliata).
  • Tutti i pasti
  • Attività ed escursioni extra programma
  • Mance e gratuità
  • Quanto non menzionato nella sezione “Incluso”

Il Programma

$

Giorno 1

Partenza dall’Italia, aeroporto a scelta dei partecipanti. Volo intercontinentale e pernottamento a bordo.
$

Giorno 2

Arrivo a Buenos Aires aerop. internazionale Pistarini in mattinata. Veloce trasferimento all’aeroparco domestico Jorge Newbery per il volo interno per Trelew (2h) del pomeriggio. Arrivo a Trelew, ritiro degli automezzi. Trasferimento al ns hotel a Trelew o Playa Union. Cena sulla spiaggia con tramonto sull’oceano. Pernottamento Trelew o dintorni.
$

Giorno 3

Giornata nell’area del parco di Playa Union: assieme a Daniele sperimenteremo i primi incontri con colonie di leoni ed elefanti marini lungo le coste, avremo anche la possibilità di avvistare diverse specie di avifauna quali beccacce di mare ed il grande Petrel Patagonico. Dopo pranzo e partenza per Punta Tombo per visitare una delle più grandi colonie di Pinguini di Magellano che risalgono le coste per la nidificazione e riproduzione. Durante il tragitto ci fermeremo ad osservare le numerose famiglie di guanachi che pascolano nella steppa. Cena e pernottamento Trelew o dintorni.

$

Giorno 4

La mattina safari fotografico in barca privata (3h circa) nell’area marina del parco di Playa Union per ammirare dal mare avifauna e mammiferi marini, in particolare i vivacissimi Delfini Patagonici (o delfini di Commerson). Il pomeriggio si trascorrerà tra i sentieri costieri alla ricerca di altri scatti unici e particolari di fauna marina con Daniele. Cena e pernottamento Trelew o dintorni.
$

Giorno 5

Sveglia e transfer nella penisola di Valdez, una delle perle naturalistiche dell’Argentina (ca. 3h). Dopo aver percorso le bellissime strade sterrate nella steppa tra cieli blu immensi e guanachi che pascolano ovunque, arriveremo ai Mirador, alla ricerca del meraviglioso incontro con orche che in quelle zone sono molto frequenti. Questo è l’unico posto conosciuto al mondo dove le orche cacciano fino arriva con la tecnica detta “dello spiaggiamento”. Rientro in serata nel piccolo villaggio della penisola, Puerto Piramides. Tramonto e cena in spiaggia. Pernottamento a Puerto Piramides.
$

Giorno 6

Mattina dentro la penisola di Valdez: la differente luce, specie quella bassa del primo mattino ci consentirà scatti nuovi ed emozionanti. Nel pomeriggio rientro con soste fotografiche fino a Trelew, in particolare nel fiume che attraversa la città dove sono presenti numerosi fenicotteri, facilmente fotografabili. Cena e pernottamento a Trelew o dintorni.
$

Giorno 7

Volo del mattino Trelew-El Calafate (ca. 1h45’) : ci spostiamo verso le montagne e i ghiacciai ! La graziosa cittadina adagiata su un fiordo è la base di partenza per le escursioni al Perito Moreno ma offre anche un interessante laguna, dove sono presenti numerosissime specie di uccelli rapaci, volpi patagoniche. E poi c’è il “Lago Argentino” che garantisce fotografie paesaggistiche mozzafiato. Cena e pernottamento El Calafate.
$

Giorno 8

Oggi è il “giorno del Perito Moreno”: il celeberrimo ghiacciaio sul mare si svelerà a noi in tutta la sua bellezza. Il solo trasferimento in minibus è un “viaggio nel viaggio”, offrendo scorci mozzafiato. Abbiamo in programma dapprima un tour in barca “piccola” (max 20 posti) per ammirarlo e fotografarlo dall’acqua (ca. 2h). Successivamente ci muoveremo per le passerelle panoramiche per fotografarlo da terra. Uno spettacolo che non dimenticherete. Rientro a El Calafate nel pomeriggio. Cena e pernottamento El Calafate.
$

Giorno 9

Subito dopo colazione transfer ad El Chalten (ca. 3h), il piccolo villaggio montano base di partenza per i trekking e le scalate al Certo Torre e al Fitz Roy. Dopo il check-in hotel ci prepareremo per una prima breve passeggiata pomeridiana con Daniele fino a raggiungere il Mirador de Los Condores, un magnifico belvedere dal quale spesso si possono avvistare i condor nei loro nidi sulle rocce. Rientro in paese al tramonto, cena e pernottamento El Chalten.
$

Giorno 10

Intera giornata dedicata ad uno spettacolare ma non difficile trekking. Assieme a Daniele e alla nostra guida Araceli avremo un assaggio non impegnativo della maestosità delle Ande, per giungere infine ad ammirare il bellissimo monte Fitz Roy, entrato a buon diritto nelle leggende dell’alpinismo mondiale. Rientro in paese al tramonto, cena e pernottamento El Chalten.
$

Giorno 11

Dopo colazione rientro ad el Calafate (3h). Pomeriggio di fotografia all’avifauna della laguna. In alternativa nuova breve escursione mattutina attorno ad El Chalten con Daniele e rientro ad El Calafate nel pomeriggio. Cena e pernottamento El Calafate.
$

Giorno 12

Volo del mattino per Buenos Aires, aeroparco domestico Jorge Newbery (3h). Veloce spostamento all’aeroporto internazionale Pistarini in tempo per i voli di rientro in Italia della sera e fine dei servizi sul campo.

Domande frequenti ed informazioni per il viaggio

A chi è rivolto

Il viaggio è rivolto a fotografi di ogni livello e competenza, principianti o esperti. Per tutti i partecipanti sarà un’occasione unica per affinare le varie tecniche di fotografia e impararne di nuove.  Inoltre un’eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione.

Attrezzature

Attrezzatura fotografica consigliata: corpo macchina con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 20mm a 300/400/600mm saranno utilizzate. Treppiede e filtri non indispensabili, a discrezione. Ampia scorta di batterie e schede SD.
Drone possibile sotto la totale responsabilità del pilota, che dovrà conoscere ed eventualmente essere in possesso di tuti i permessi necessari delle Autorità (v. link https://drone-laws.com/drone-laws-in-argentina/)
Con noi non sarà più necessario il computer portatile: tutte le review scatti verranno effettuate successivamente al viaggio direttamente con il fotografo su piattaforma Zoom

Pernottamento
10 pernottamenti in strutture di cat. turistica 3* in camera condivisa con colazione.
Disponibili su richiesta camere private ad uso singolo. Supplemento impegnativo (ca. EUR 70/80 notte). I questo viaggio il fotografo si offre di condividere la camera con un partecipante che ne facesse richiesta.
NOTA: la richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a.
Trasporti

3 voli interni (non inclusi costo ca. 80/110 EUR/cad al momento della pubblicazione.
Buenos Aires – Trelew (DAY 2)
Trelew – El Calafate (DAY 7)
El Calafate – Buenos Aires (DAY 12)
Tutti i voli saranno diretti senza scalo, durata tra 1h45′ e 3h.

Minivan privato con guida a cura dell’organizzazione dal DAY 2 al DAY 6. Tutti i costi inclusi.
NOTA: a secondo della disponibilità di mezzi in loco potrebbe essere necessario utilizzare due veicoli in luogo di un minivan, anche più comodi per i partecipanti. In questo caso richiederemo la disponibilità di un partecipante alla guida del secondo veicolo. Il veicolo sarà assicurato “full kasko zero franchigia”. Sarà offerto uno sconto sul prezzo del viaggio.

Transfer A/R su bus/shuttle commerciale El Calafate-El Chalten (DAY 9 e DAY 11). Tutti i costi inclusi

Doppio transfer aeroportuale a Buenos Aires (DAY 2 e DAY 12). Tutti i costi inclusi

Clima, documenti e consigli utili
CLIMA E ABBIGLIAMENTO: primaverile di media montagna, con ampie escursioni termiche e forte vento. Sarà possibile una grande variabilità di temperature, anche sotto lo zero nelle albe e notti fino ai 15-20 °C nelle ore più calde, specie se assolate e prive di vento. Consigliato abbigliamento tecnico a strati medio/pesante con attenzione a capi impermeabili e antivento. Creme solari ad alta protezione e idratanti, cappelli e guanti. Scarponcini da trekking impermeabili.
Come prenotare

Versare un acconto di iscrizione, totalmente rimborsabile in caso di cancellazione del viaggio o di impossibilità a partecipare causa restrizioni internazionali nuove, diverse ed imprevedibili al momento della sottoscrizione. Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.

Per ulteriori informazioni, compilare il modulo sottostante.

Richiedi maggiori dettagli o prenota il tuo prossimo viaggio fotografico

Safari fotografico Patagonia

Lasciati ispirare dagli scatti dell'ultimo viaggio in Patagonia